Capacità nello studio
| Esempio di Attività 4.1 | |
| Titolo | Organizzare lo studio | 
| Obiettivo | Dare agli studenti la possibilità di: 
 | 
| Descrizione | Gli studenti indicano le materie in cui hanno più difficoltà e definiscono insieme una determinata fascia oraria da dedicare alle diverse aree di studio per cinque giorni a settimana. Essi dovranno essere incoraggiati a indicare il tipo di attività che vorranno realizzare, es. lettura, pratica delle domande d'esame, compiti ecc. | 
| Metodologie utilizzate | Lavoro in coppie, elaborati scritti | 
| Durata | 45 minuti | 
| Strumenti utili | Calendario delle attività scolastiche, carta e penne o computer | 
| Schede | Crea un calendario delle attività scolastiche: Scarica qui la scheda! | 
| Valutazione | Creare un calendario Prova/ risorse per la valutazione: File con il calendario (Si vedano le istruzioni riportate nel modulo "Creare un calendario") Modalità: valutazione tra pari Strumento: MIX_LC_EV_Scheda di valutazione (Strumento misto con una Lista di Controllo e Scala per la valutazione della Scheda) in Evalcomix. Si veda qui lo strumento | 
| Esempio di Attività 4.2 | |
| Titolo | Tecniche di studio | 
| Obiettivo | Dare agli studenti la possibilità di: 
 | 
| Descrizione | Gli studenti ricevono un testo e sono incoraggiati a sperimentarvi diverse tecniche di studio, es. evidenziando le parole chiave, creando mappe mentali e mnemoniche, sintetizzandone il contenuto ecc. | 
| Metodologie utilizzate | Apprendimento basato sulla pratica | 
| Durata | 45 minuti | 
| Strumenti utili | Testo, evidenziatori, post-it, carta e penne | 
| Schede | Opzione 1. Esperimenta con diverse tecniche di studio: Scarica qui la scheda! Opzione 2. Riflessione guidata: Scarica qui la scheda! | 
| Valutazione | Opzione 1. Esperimento con diverse forme di metodi di studio Prova/ risorse per la valutazione: File con le foto di differenti metodi di studio (mappe, schemi, evidenziazione del testo, etc.) (Vedasi le istruzioni nel modulo "Sperimentare diverse forme di metodi di studio”) Modalità: valutazione tra pari Strumento: EV_METODI DI STUDIO (scala di Valutazione per la valutazione dei diversi metodi di studio mostrati) in Evalcomix. Si veda qui lo strumento: “Eval4.2.1_ EV_METODI DI STUDIO” 
 Opzione 2. Riflessione strutturata Prova/ risorse per la valutazione: File con le risposte al questionario (Si utilizzi il modulo " Riflessione Strutturata") Modalità: valutazione tra pari Strumento: DF_REF_ valutazione della Riflessione (Differenziale Semantico per la valutazione del riflesso) in Evalcomix. Si veda qui lo strumento |